Перевод: со всех языков на русский

с русского на все языки

definire una

См. также в других словарях:

  • definire — de·fi·nì·re v.tr. AU 1. individuare tracciando i limiti: definire i compiti, le competenze di ciascuno, definire l ambito di ricerca Sinonimi: circoscrivere, delimitare, designare, determinare. Contrari: 1abbozzare, delineare. 2. descrivere le… …   Dizionario italiano

  • definire — {{hw}}{{definire}}{{/hw}}v. tr.  (io definisco , tu definisci ) 1 Precisare, fissare i limiti: la Costituzione definisce il potere degli organi legislativi. 2 Determinare un concetto mediante la formulazione in termini appropriati: è difficile… …   Enciclopedia di italiano

  • definire — (ant. diffinire) v. tr. [dal lat. definire limitare , der. di finis confine ] (io definisco, tu definisci, ecc.). 1. [rendere espliciti i limiti o i confini: d. i poteri ] ▶◀ circoscrivere, delimitare, determinare, fissare, precisare, specificare …   Enciclopedia Italiana

  • definire — v. tr. 1. (un confine, un accordo, ecc.) determinare, precisare, specificare, stabilire, limitare □ designare, tracciare, segnare, disegnare, delimitare CONTR. lasciare in sospeso 2. (un concetto, una parola, ecc.) spiegare, descrivere, chiarire… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • regolare — regolare1 agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla regola ]. 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r. ] ▶◀ regolamentare, [di cose militari] d ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, legittimo. ‖ valido. ◀▶ irregolare.… …   Enciclopedia Italiana

  • caratterizzare — /karat:eri dz:are/ v. tr. [dal fr. caractériser, gr. kharaktērýzō ]. 1. [definire una persona o una cosa mettendone in rilievo le caratteristiche: con poche parole lo caratterizzò esattamente ] ▶◀ delineare, descrivere, dipingere, (fam.)… …   Enciclopedia Italiana

  • riflessione — s. f. 1. (fis.) riverbero, riflesso, ripiegamento, riverberazione 2. meditazione, raccoglimento, ponderazione, introspezione □ attenzione, avvertenza, prudenza, previdenza, cautela CONTR. leggerezza, irriflessione, spensieratezza, avventatezza,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • termine (1) — {{hw}}{{termine (1)}{{/hw}}s. m. 1 Confine, limite di un podere, un territorio, una regione. 2 (dir.) Momento del tempo da cui decorrono o cessano gli effetti di un negozio giuridico | Contratto a –t, di cui è stata fissata la scadenza al momento …   Enciclopedia di italiano

  • pendenza — pen·dèn·za s.f. 1a. CO l essere pendente, inclinazione: pendenza di un tetto, di un terreno; la pendenza della torre di Pisa Sinonimi: inclinazione. 1b. CO TS fis. rapporto, espresso in percentuale, fra il dislivello tra due punti e la lunghezza… …   Dizionario italiano

  • uditore — u·di·tó·re s.m. 1a. OB chi ode, chi percepisce suoni con l orecchio 1b. CO chi ascolta una conferenza, un discorso, un dibattito, ecc.: erano presenti numerosi uditori, fra gli uditori c erano personaggi di spicco Sinonimi: ascoltatore. 2. TS… …   Dizionario italiano

  • parte — s. f. 1. pezzo, lembo, brandello, frammento □ fetta, ritaglio, scheggia, spicchio □ razione, porzione, dose, boccone □ (di libro, di relazione ecc.) capitolo, partizione, brano, passo, passaggio, frase □ (di opera letteraria) libro □ (di commedia …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»